La precisione è ciò che conta nella pianificazione degli impianti e nello sviluppo dei prodotti industriali. Anche le più piccole deviazioni o errori possono causare milioni di euro di danni. La realtà aumentata (AR) sta rivoluzionando l’ingegneria digitale. Grazie alle visualizzazioni AR, la produzione di prototipi diventa superflua, e i processi e il coordinamento raggiungono il loro obiettivo molto più rapidamente.
Tuttavia, le aree di applicazione delle visualizzazioni CAD in realtà aumentata vanno oltre i puri processi di ingegneria. Visualizzare virtualmente i progetti, spostare gli elementi e simulare le varianti: le aziende ne beneficiano in molti settori.